Il continuo aggiornarsi dei pacchetti delle derivate di Ubuntu in questo caso di Linux Mint, ma soprattutto dei componenti essenziali come il browser di Mozilla, non elimina in modo definitivo… read more →
Hydrogen è un software capace di emulare i suoni di una batteria come una drum machine, in definitiva hydrogen è un software potentissimo per creare musica in ambito amatoriale e… read more →
Si riscontra un errore nella source.list di Chrome per aggiornamenti apt su Linux Mint 17.1, per risolvere questo noiosissimo problema e correggere la source.list, si consiglia di aprire un terminale… read more →
LinnSSID è uno scanner Wi-Fi open source per il computer, è un programma scritto in C++ per Linux ed è utilizzato soprattutto su distribuzioni Ubuntu e derivate (nel nostro caso… read more →
Silverlight è un plugin della Microsoft che permette di visionare i filmati su pc tramite browser di alcuni portali tra cui il sito ufficiale della programmazione RAI, si può inoltre… read more →