Problema di avvio Asus N56VM il bios non viene riconosciuto ? molti utenti hanno avuto problemi dopo l’aggiornamento a windows 10 con il proprio Asus modello n56vm, premendo il tasto power si accende la luce che indica il simbolo di una lampadina, si sente la ventola girare ma il notebook non parte. In rete ci sono soluzione pù disparate per risolvere questo tipo di problema, fino alla sostituzione del chip cmos e la sua successiva programmazione su banco di prova. Provate con questo metodo prima di sostituire il chip del BIOS, e aggiornare il BIOS all’ultima versione la V214. Prima di procedere con la fase di aggiornamento del bios avete il notebook che non parte, per risolvere a questo inconveniente, fatelo raffreddare per 45 min se avete fatto l’ utilizzato del notebook per più di due ore, provate poi a riaccendere il notebook premendo il tasto power situato in alto a destra della tastiera, nel momento in cui vedete il logo dell’Asus, attendete il ripristino del sistema di windows 10 per accedere successivamente alla schermata iniziale del desktop . Aprite il browser ed effettuate il download del BIOS dal sito USA di Asus o da quello cinese dell’Asus, nel sito italiano questa versione del notebook è stata rimossa, la versione che avete scaricato del BIOS è la 214, queste le informazioni riguardo alle correzioni che si effettuano aggiornando il BIOS alla v214:
Version 214 2012/10/12 2.63 MBytes
BIOS 214
1.Hide “Secure Boot Mode” option in Pre-Loaded Win8 case ( Nasconde il Secure Boot Mode opzione nel caso di precaricamento di win8)
2.Fix system can be shutdown when Ezflash/CrisisRecovery running (Correzione del sistema può essere arrestato quando ezflash è in esecuzione)
3.Disable CSM when SecureBoot is enable (disabilita il Compatibility Support Module quando SecurBoot è abilitato)
Per aggiornare il bios utilizzate Winflash di Asus un software disponibile in Bios Utilities nella sezione download di Software e driver dell’ ASUS N56VM , prima di aggiornare assicuratevi di avere la batteria carica al 100% e di collegare il notebook alla presa di alimentazione, l’aggiornamento del bios impiega circa dai 4-5 minuti con la verifica di scrittura finale del chipset, quando il programma mostra il messaggio “Bios aggiornato con successo arrestare il sistema “, cliccate su Esci e arrestate il sistema. A questo punto l’aggiornamento è andato a buon fine e il problema di avvio Asus N56VM è stato risolto.
https://www.robarts.it/wp-content/uploads/2018/03/n56vmasus.jpg9001200adminhttps://www.robarts.it/wp-content/uploads/2022/07/robarts_web_logo.webpadmin2018-03-18 13:16:382018-03-18 13:16:38Problema di avvio Asus N56VM bios non riconosciuto
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca sul pulsante Impostazioni. All'interno del sito c'è sempre un link all'informativa sulla Privacy e sui Cookie. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati.
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Cookie di Google Analytics
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.