ps4 tim fibra

Problemi ps4 con tim fibra

Avete problemi con la Playstation 4 dopo aver installato tim fibra ? Non è un problema ma è l’impostazione del vostro nuovo router fornito da Tim, il tecnico telecom che vi ha installato il nuovo router ha effettuato il setting con le impostazioni base fornite da Tim, tra questi ricordiamo l’attivazione del firewall sulla rete e la chiusura delle porte dedicate alle console quali PS4 , XBOX e Steam Machine.Le nostre operazioni da effettuare sono:

  1. disattivare il firewall dal modem
  2. impostare un ip fisso alla console
  3. prenotare l’ip dedicato alla console
  4. aprire le porte dedicate alla console
  5. fare un test di velocità

Procediamo a disattivare il firewall dal modem , apriamo un browser e digitiamo 192.168.1.1 per aprire la configurazione del router tim, nella schermata principale andiamo sul menu configura e clicchiamo su firewall

modemfibra-firewall

ora non resta che disattivare il firewall clicchiamo su non attivo e salviamo le impostazioni.

firewalldisattivato

Impostazione di rete ps4

Apriamo le impostazioni di rete della nostra ps4 e impostiamo l’ip,  la maschera di rete , il gateway e il dns.

Seguendo con ordine impostiamo:

ip = 192.168.1.177

maschera di rete = 255.255.255.0

gateway = 192.168.1.1

dns1 = 192.168.1.1

ora salviamo le impostazioni e controlliamo il collegamento wifi sulla console se è andata a buon fine,

Problemi ps4 con tim fibranon ci resta che andare sul router recarci nella configurazione lan, e impostare 192.168.1.177 come ip prenotato. Per essere sicuri di non avere disturbi sulla rete wifi, andate sulle impostazioni del wifi nel menu del router e cliccate su ottimizza, il router cercherà il canale disponibile che avrà meno disturbi dai segnali wifi collocati nelle vicinanze, l’ ideale sarebbe collegare la ps4 con il cavo ethernet via lan o tramite i powerline  sulla rete elettrica.

Apertura delle porte di gioco

Per ottimizzare la connessione con la ps4 e il router non ci resta che aprire le porte. Le porte che devono essere aperte sulla ps4 da manuale sono:

  • TCP: 80, 443, 3478, 3479, 3480
  • UDP: 3478, 3479

Apriamo la schermata port mapping dal menu configura del router tim come in figura

portmapping

inseriamo il nostro ip prenotato in creazione virtual server 192.168.1.177

nel nome dell’applicazione inseriamo Playstation 4

protocollo inseriamo ALL   ( TCP+UDP)

come porta interna e porta esterna inseriamo 80 (aprire la porta esterna 80 può essere utile per accedere dall’esterno alla configurazione del router).

Procediamo inserendo gli altri parametri delle porte da aprire in virtual server :

applicazione = Playstation 41

ip destinazione = 192.168.1.177

protocollo = TCP

porta interna e porta esterna = 443

applicazione = Playstation 42

ip destinazione = 192.168.1.177

protocollo = ALL

porta interna e porta esterna = 3478

applicazione = Playstation 43

ip destinazione = 192.168.1.177

protocollo = ALL

porta interna e porta esterna = 3479

applicazione = Playstation 44

ip destinazione = 192.168.1.177

protocollo = TCP

porta interna e porta esterna = 3480

dav

Questa è la schermata che si presenterà una volta aperte tutte le porte sul router tim, si ricorda che le migliori  connessioni sono quelle ethernet o wifi a 5ghz dove i disturbi sono minori rispetto al wifi a 2,4 Ghz , se avete difficoltà a far passare una cavo lan dentro casa, comprate una coppia di powerline da 1 gigabit, questi powerline permettono di avere una rete dentro casa a 1 gigabit, ovvero, avendo  il cavo di messa a terra, la trasmissioni di dati sarà maggiore.

28 commenti
  1. Info99
    Info99 dice:

    Salve io ho eseguito tutti i procedimenti da lei indicati ma purtroppo non riesco a farla andare alla velocità della fibra mi da sempre 1mb di download e 700kb di upload, cosa posso fare?

    • admin
      admin dice:

      Hai il firewall attivato ? Se non hai il firewall attivato hai qualche problema sulla linea di sicuro,le velocità da te riportate non rientrano nella velocità della fibra, contatta l’operatore telefonico e chiedi di fare un controllo sulla linea fibra, ricordati che alcuni operatori non possono scendere al di sotto della soglia di 30Mbps controlla il tuo contratto tim fibra nel caso hai come operatore tim.

  2. admin
    admin dice:

    Prova a disabilitare il firewall, (nei nuovi router il firewall non è possibile disabilitarlo ma è possibile inserire un livello basso), poi una domanda info99, il collegamento con la ps4 è con wifi o LAN (via cavo)?

    • admin
      admin dice:

      Puoi utilizzare uno dei due , da premettere che il port triggering nel momento in cui la porta è impegnata aprirà un’altra porta mentre con il port forwarding è sicuro che il traffico è indirizzato a quella porta, ad esempio se si trova una determinata porta con un indirizzo ip impegnata il port forwarding non la libererà fin quando non verrà disimpegnata .Utilizza il port forwarding in questo caso, riguardo al modem tutti i firmware dei nuovi modem sono in versione Italiana, mi sembra strano che il tuo sia in Lingua Inglese, puoi comunque chiedere la sostituzione all’assistenza Tim con un modem in Lingua Italiana.

  3. XRele00
    XRele00 dice:

    Salve…allora io ho problemi con la mia ps4 e la fibra tim.. la connessione va benissimo solo che mi crashano i party….ogni volta vhe entro in un party dopo un po crasho ma non perdo la connessione e riesco subito a rientrare devo fare questi procedimenti per risolvere? O è un altro tipo di problema ?

    • admin
      admin dice:

      Dopo aver aperto le porte, se hai la PS4 collegata via cavo prova una connessione di rete PPPoE e metti come username e password aliceadsl la connessione di rete a questo punto ha un NAT di tipo1 se un’altro giocatore ad esempio ha infostrada dovrà impostare sempre una connessione PPPoE con username = benvenuto e password = ospite ricordati di impostare MTU a 1492 e di toglierlo a 1500

  4. Simone Ferretti
    Simone Ferretti dice:

    Salve io ho uno smart modem fibra della tim ho eseguito la procedura correttamente come indicato ma una volta impostato l’ip e aperto le porte ho riavviato la play e non mi va su internet neanche con il telefono o altri dispositivi… al momento di inserire la password e confermare mi da errore: NW-31280-4 non vorrei fosse un problema legato al nuovo indirizzo ip (192.168.1.177)

    • admin
      admin dice:

      Ciao Mirko, allora con il DMZ attivato hai tutte le porte aperte e quindi non devi aprirle sul router, questo ti permetterà di avere più fluidità nel giocare con la PS4 .
      Il DMZ viene spesso utilizzato per :
      – non toccare le policy del firewall;
      – non aprire le porte sul router;
      – migliorare la comunicazione tra console e router.
      Ubisoft una delle più grandi case produttrici di giochi consiglia vivamente l’utilizzo del DMZ
      Mirko se riscontri problemi anche con il DMZ attivato chiama il tuo operatore e fatti mettere sotto controllo la rete.
      Ti ricordo che se hai il router dalla TIM non puoi disattivare il firewall ma puoi impostare solo un livello basso.

  5. Faboy
    Faboy dice:

    Salve a tutti anche a me la 200mb fibra di tim da problemi con le ps4, tramite wifi oggi ho addirittura toccato il fondo. Vi spiego in poche parole il problema…la mia ps4 riceve il 100% del segnale wifi dal modem essendo nella stanza accanto ma capita spesso e volentieri che “perda” il segnale…mi si disconnette dai giochi online, dai party…mi posso anche ricollegare al party ma gli altri in party mi sentono laggare e si disconnette nuovamente…oggi ho notato per la pima volta che mi si alza il ping smisuratamente quando succede questa cosa. Per favore aiutatemi è da fine dicembre che ho questo problema e ne ho provata di ogni…e sinceramente non mi va di spendere altri soldi in modem a cascata per il wifi.
    Grazie in anticipo per il vostro tempo e per una qualsiasi risposta possa aiutarmi

    • admin
      admin dice:

      Faboy hai provato con un cavo ethernet collegando la ps4 direttamente al router ? Ho avuto un tuo stesso problema con un server dlna in wifi, avevo il router impostato con il cambio canale in automatico, nonostante questo ricevevo interferenze sul wifi sia a 2.4 che a 5 , ho risolto comprando una coppia di powerline da 1200 della tplink perchè non avevo modo di passare il cavo ethernet.

  6. Kuginho
    Kuginho dice:

    Ciao, con il nuovo modem fibra TIM la PS4 in wifi va lentissima ma se la collego con uno smartphone va veloce. Il segnale è buono, un pc messo nella stessa posizione mi dà 20Mb/s mentre la PS4 neanche a 1 mb/s. C’è qualche settaggio particolare da fare sul modem? Io ho già provato a dargli un ip statico, a giocare sul MTU ma senza esito. Ti viene in mente qualcosa?

    • admin
      admin dice:

      Nell’ultimo modem fornito dalla tim è possibile modificare il setting ben poco. Nel tuo caso consiglierei di disattivare il firewall sul modem tim e collegare un secondo modem in cascata attivando sul nuovo modem il dmz.

  7. Kuginho
    Kuginho dice:

    Grazie Admin,
    lo vedo un po’ complicato.
    Ho provato a disattivare il fw sul modem ma non è cambiato niente in termini di velocità.
    Sulla PS4 si può agire in qualche modo?

  8. admin
    admin dice:

    Il tim hub rispetto ai primi modem tim ha più impostazioni di setting sulla rete, si Alex funziona lo stesso dovresti solo controllare se hai attivo ipv4 o ipv6 sulla rete nell’impostazione del router e se quali dei due vuoi utilizzare per assegnare un indirizzo alla tua ps4.Ti ricordo di disabilitare il dhcp nel router. per la ps3

    PROTOCOLLO N° PORTA DIREZIONE
    TCP 80 Outbound Standard HTTP
    TCP 443 Outbound HTTP
    TCP 5223 Outbound Secure Jabber
    UDP 3478 Outbound + Inbound STUN
    UDP 3479 Outbound + Inbound STUN
    UDP 3658 Outbound + Inbound
  9. pietro
    pietro dice:

    ciao scusa volevo sapere perché la ps4 con la banda 2.4ghz va a 30mb mentre io ho la fibra ftth e su pc e telefono vado a 300-350
    Ora proverò a usare dei powerline Gigabit e vedere se risolvo.
    te sai per caso se con i powerline la velocità aumenterà come vera fibra invece di 30mb

    • admin
      admin dice:

      Se la tua la linea è lenta e in casa hai più di un dispositivo collegato in wifi con il band steering attivato(il wifi viene bilanciato sulle frequenze 2.4ghz e il 5ghz), significa che devi optare per il cavo o nel caso non riesci a passare un cavo cat 5 o 6, installare due powerline a 1200mbps.L’effettiva velocità della linea internet, viene misurata via cavo direttamente sul router, in wifi la velocità non è attendibile anche se hai un router ac.

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento